La semplicità è la massima sofisticazione
La comunicazione efficace è semplice e mai banale. È semplicemente elegante! Ecco perché funziona sempre.
Perché si parla di storytelling su LinkedIn
L’arte della narrazione è uno strumento per catturare la nostra attenzione e per aiutarci a comprendere i fenomeni del mondo. Dalle pitture rupestri, alla tradizione orale dei cantori greci, fino alle storie della buonanotte con cui ci addormentano da bambini, l’atto di narrare è un mezzo potente per veicolare [...]
Iniziare dall’onboarding a coinvolgere i dipendenti su Linkedin
Le aziende investono molto sui processi di ricerca e selezione per acquisire nuovi talenti o per strapparli alla concorrenza. Le leve abituali di stipendi e benefit continuano ad avere una loro forza attrattiva, ma da sole non bastano più. I Millennials e la Generazione Z hanno un approccio differente, [...]
Linkedin per modernizzare la comunicazione interna e renderla più efficace
Una “buona comunicazione interna” migliora i rapporti in azienda, una moderna ed efficace comunicazione interna efficace la fa crescere. Quando si parla di comunicazione aziendale ci si riferisce alla gestione delle relazioni interne di un’azienda solitamente affidata a comunicati e bacheche fisiche ed elettroniche. Utili per informare i dipendenti, ma non [...]
La struttura di un post che cattura
Quali sono i "post che funzionano" su LinkedIn? Questa domanda mi viene fatta spesso, sia per le pagine che per i profili, e se devo rispondere con una sola affermazione dico "Sono quelli che accendono una conversazione". I post sono contenuti brevi usati sui social, devono essere intensi e hanno [...]
Perdere il posto per un post
Il direttore di una media agency ha pubblicato questo post utilizzando un incipit volutamente provocatorio per spiegare la filosofia della propria azienda... non è stata una scelta felice L'obiettivo di Gordon Beattie era comunicare che i criteri base con cui selezionano il personale da inserire nel proprio organico sono [...]
L’appartenenza non inganna
Il senso di appartenenza è il terreno fertile su cui cresce il proprio personale, perché più un lavoratore si sentirà parte dell’organizzazione e più cercherà di essere coinvolto.
Il fil rouge tra Brand Reputation ed Employer Branding
La Brand Reputation e l’Employer Branding sono due attività legate fra loro e indispensabili per trasmettere coerenza.
Il brand ambassador, il volto umano del brand
Il proverbio dice “Ambasciator non porta pena” nell’attuale realtà lavorativa e sociale va completato con “ma la pena arriva se non hai l’ambasciator”.
La scacchiera di LinkedIn
Il successo della Serie “The queen’s gambit” ha riportato l’attenzione sul mondo degli scacchi e qui trovate le analogie tra questo gioco e le organizzazioni aziendali.
La Regola del 7-38-55 nella Comunicazione online
Perché spesso la comunicazione sui social tra due soggetti è destinata all'incomprensione o all'errata interpretazione
Come costruire la tua Brand Reputation con la gentilezza
Una buona strategia basata su sensibilità, attenzione, pazienza e gentilezza è importante quando si pubblicano contenuti di qualsiasi genere