La vostra azienda sta sfruttando al meglio LinkedIn?
LinkedIn è il canale social più efficace per le aziende, un punto di incontro interamente focalizzato al business che permette di condividere contenuti e comunicare al proprio network professionale. Si tratta però di uno strumento nuovo, diverso dai classici canali di comunicazione e che per funzionare non può prescindere [...]
L’Employer branding che funziona: tre esempi
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, saper attrarre i migliori talenti è fondamentale e per farlo occorre avere un employer brand attrattivo accompagnato da una solida strategia di employer branding. Secondo Beamery, il 59% dei datori di lavoro dice che l'employer branding è uno dei componenti chiave [...]
Employee Value Proposition: le fondamenta dell’Employer Branding
“Non c’è un solo tipo di Googler. Siamo sempre alla ricerca di persone che possano portare nuove prospettive ed esperienze di vita ai nostri team. Se stai cercando un posto che valorizzi la tua curiosità, passione e voglia di imparare, se stai cercando colleghi che siano grandi pensatori desiderosi [...]
La regola delle 5 W per il piano editoriale su Linkedin
La regola delle 5 W è considerata la regola principale dello stile giornalistico, adottata ovunque sia necessario comunicare scrivendo in modo chiaro ed efficace. Questa regola è stata canonizzata dal giornalismo anglosassone, ma era già applicata in pratica fin dall’antichità da autori come Cicerone o San Tommaso d’Aquino. Le 5W [...]
Costruire un piano editoriale sulle aspettative del cliente
Un buon piano editoriale è alla base di una strategia vincente di branding Pubblicare e condividere contenuti è decisamente l’attività di social business più importante ed è fondamentale avere un approccio strategico coerente nel proprio piano editoriale. Una buona strategia di piano editoriale è alla base di una vincente strategia di [...]
Iniziare dall’onboarding a coinvolgere i dipendenti su Linkedin
Le aziende investono molto sui processi di ricerca e selezione per acquisire nuovi talenti o per strapparli alla concorrenza. Le leve abituali di stipendi e benefit continuano ad avere una loro forza attrattiva, ma da sole non bastano più. I Millennials e la Generazione Z hanno un approccio differente, [...]
Linkedin per modernizzare la comunicazione interna e renderla più efficace
Una “buona comunicazione interna” migliora i rapporti in azienda, una moderna ed efficace comunicazione interna efficace la fa crescere. Quando si parla di comunicazione aziendale ci si riferisce alla gestione delle relazioni interne di un’azienda solitamente affidata a comunicati e bacheche fisiche ed elettroniche. Utili per informare i dipendenti, ma non [...]
Le parole giuste al momento giusto, l’arte della corretta motivazione
Motivare gli altri non è cosa da tutti: si tratta di un’arte in cui pochi sono davvero bravi. Un leader è come un direttore d’orchestra che coordina i musicisti nell’esecuzione di un componimento: è in grado di guidare i propri collaboratori in un progetto condiviso e armonico.
Cos’è l’elevator pitch e perché è importante averlo su LinkedIn
Riuscire a spiegare efficacemente chi siamo nelle tre righe della presentazione di una Pagina Aziendale o di un Profilo fa tutta la differenza del mondo.
Cosa possiamo imparare da Tom Brady ?
C'è leadership, disciplina, etica, lavoro di squadra, sacrificio, passione, motivazione, umiltà, perseveranza e molto altro nella settima vittoria di Tom Brady al Super Bowl.
Il fil rouge tra Brand Reputation ed Employer Branding
La Brand Reputation e l’Employer Branding sono due attività legate fra loro e indispensabili per trasmettere coerenza.
Il brand ambassador, il volto umano del brand
Il proverbio dice “Ambasciator non porta pena” nell’attuale realtà lavorativa e sociale va completato con “ma la pena arriva se non hai l’ambasciator”.
La (mia) ricetta per gestire la Company Page di LinkedIn
Avere una pagina aziendale su Linkedin è facile, per averne una che funzioni occorre impegno e amalgamare bene i corretti ingredienti.