Employee Value Proposition: le fondamenta dell’Employer Branding
“Non c’è un solo tipo di Googler. Siamo sempre alla ricerca di persone che possano portare nuove prospettive ed esperienze di vita ai nostri team. Se stai cercando un posto che valorizzi la tua curiosità, passione e voglia di imparare, se stai cercando colleghi che siano grandi pensatori desiderosi [...]
Costruire un piano editoriale sulle aspettative del cliente
Un buon piano editoriale è alla base di una strategia vincente di branding Pubblicare e condividere contenuti è decisamente l’attività di social business più importante ed è fondamentale avere un approccio strategico coerente nel proprio piano editoriale. Una buona strategia di piano editoriale è alla base di una vincente strategia di [...]
L’Employer branding che funziona: tre esempi
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, saper attrarre i migliori talenti è fondamentale e per farlo occorre avere [...]
La regola delle 5 W per il piano editoriale su Linkedin
La regola delle 5 W è considerata la regola principale dello stile giornalistico, adottata ovunque sia necessario comunicare scrivendo in [...]
Iniziare dall’onboarding a coinvolgere i dipendenti su Linkedin
Le aziende investono molto sui processi di ricerca e selezione per acquisire nuovi talenti o per strapparli alla concorrenza. Le [...]
Come creare una pagina Linkedin magnetica
Nella realtà lavorativa i due poli, azienda e candidato, si devono non solo attrarre, ma devono formare un'unione solida e duratura. [...]
La struttura di un post che cattura
Quali sono i "post che funzionano" su LinkedIn? Questa domanda mi viene fatta spesso, sia per le pagine che per i [...]
LinkedIn, migliorare la pagina aziendale
Sapevi che potenziali clienti, talenti, investitori, dipendenti, persone che sono fan del tuo marchio visitano regolarmente la tua pagina? La tua Company Page è la hall in cui i membri di LinkedIn arrivano per essere accolti nella tua organizzazione.
Perdere il posto per un post
Il direttore di una media agency ha pubblicato questo post utilizzando un incipit volutamente provocatorio per spiegare la filosofia della [...]
Le parole giuste al momento giusto, l’arte della corretta motivazione
Motivare gli altri non è cosa da tutti: si tratta di un’arte in cui pochi sono davvero bravi. Un leader è come un direttore d’orchestra che coordina i musicisti nell’esecuzione di un componimento: è in grado di guidare i propri collaboratori in un progetto condiviso e armonico.
L’appartenenza non inganna
Il senso di appartenenza è il terreno fertile su cui cresce il proprio personale, perché più un lavoratore si sentirà parte dell’organizzazione e più cercherà di essere coinvolto.
Cosa possiamo imparare da Tom Brady ?
C'è leadership, disciplina, etica, lavoro di squadra, sacrificio, passione, motivazione, umiltà, perseveranza e molto altro nella settima vittoria di Tom Brady al Super Bowl.