Ricetta pagine linkedin

Ecco i miei ingredienti nella gestione della pagina. LinkedIn ha bisogno di tanta costanza e un po’ di creatività.

50gr
COMPETENZA

50gr
DEDIZIONE

50gr
RELAZIONI

50gr
CURIOSITA’

100gr
PASSIONE

Ma non basta. Bisogna sperimentare, sbagliare, studiare. Ore e ore di strategia e di operatività per offrire contenuti di qualità ed educare la community su argomenti di attualità, da un lato per migliorare la credibilità dell’azienda (#reputation) e dall’altro per analizzare profilo, interessi e attività dei potenziali clienti (#business).

Steve Jobs diceva “L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai”. E io amo quello che faccio!

Sei consapevole del potere di una pagina aziendale di Linkedin?

Sapevi che potenziali clienti, talenti, investitori, dipendenti, persone che sono fan del tuo marchio visitano regolarmente la tua pagina?

La tua CompanyPage è la hall in cui i membri di LinkedIn arrivano per essere accolti nella tua organizzazione.

Vogliono conoscere mission, prodotti e servizi, tendenze del settore, CEO, Manager, dipendenti e molto altro.

È la prima impressione che richiede pochi secondi, non il tempo che hai dedicato a creare la pagina.

Molte aziende ne sottovalutano il potenziale.

Vedo numerose Linkedin Company Page dove non è chiaro quale sia l’obiettivo dell’azienda. Si capisce che non c’è una alle spalle una solida strategia LinkedIn ed è per questo che molte pagine non funzionano.

I follower sono solo una metrica quantitativa, occorre invece puntare alla qualità.

Per farlo occorre attirare i contatti giusti, ottenere le giuste candidature eccellenti e altre opportunità di crescita di awareness e reputation: un’efficace pagina aziendale è un primo passo nella giusta direzione.

Hai già un’idea su come usare in modo autorevole la tua pagina aziendale LinkedIn?

Chi ammette di non avere un profilo LinkedIn, negli Usa o in Gran Bretagna, provoca la stessa reazione di chi, da noi, dice di non avere, ad esempio, Whatsapp: totale incredulità!

Essere presenti su LinkedIn con un profilo personale e/o una pagina aziendale è fondamentale, poiché oggi un account su questo social funge da biglietto da visita per la tua attività e i tuoi prodotti e servizi.

Per avere successo con la pagina aziendale di LinkedIn è necessario:

  • Un OBIETTIVO chiaro

  • Una STRATEGIA medio-lungo periodo
  • Una FORMAZIONE degli amministratori e dei dipendenti

  • Un PIANO EDITORIALE basato su mix di content marketing

  • Un HASHTAG di proprietà e altri di tendenza del settore

  • Il COINVOLGIMENTO rispondendo ai commenti e alle condivisioni (interazione)

Poi bisogna monitorare periodicamente le statistiche e controllare collegamenti.

Ad esempio quando è l’ultima volta che verificato la presenza dei dipendenti attuali e l’eventuale rimozione dei dipendenti che hanno lasciato l’azienda ?

Build a Community not a following

Una comunicazione incentrata sull’ Employer Branding è la strategia di comunicazione vincente per far crescere la pagina aziendale LinkedIn e rafforzare l’identità del Brand.
La strategia di comunicazione per avviare una pagina aziendale deve basarsi sulla costruzione di una vera e propria community, senza essere ossessionati sul numero di follower in senso numerico.

La community di una pagina aziendale LinkedIn è composta dai dipendenti dell’azienda stessa in primis ed è da loro che bisogna partire per creare un piano di comunicazione strategico per comunicare nel modo corretto.
I dipendenti rappresentano quindi i primi destinatari dei messaggi della pagina aziendale, e se l’azienda vuole crescere deve tener conto di questo aspetto.

Non a caso diciamo che i collaboratori sono i primi BRAND AMBASSADOR dell’azienda perché sono i primi “clienti” già affezionati al brand e devo essere incentivati a condividere i contenuti della pagina aziendale con il proprio network.

Chiedi ai tuoi collaboratori di specificare nei loro profili che lavorano per la tua azienda: la tua pagina aziendale di LinkedIn risulterà, quindi, collegata ai loro profili e i loro profili verranno a loro volta visualizzati sulla tua pagina aziendale e grazie a questo le opportunità di connessione e di following aumenteranno.

Condividi questo articolo

Articoli correlati