Trascendere il Marketing: Ascoltare, Comunicare e Migliorare la Vita delle Persone
La comunicazione è un ponte che collega le persone. Quando comunichiamo con sincerità e autenticità, costruiamo rapporti di fiducia e comprensione reciproca.
Perché si parla di storytelling su LinkedIn
L’arte della narrazione è uno strumento per catturare la nostra attenzione e per aiutarci a comprendere i fenomeni del mondo. Dalle pitture rupestri, alla tradizione orale dei cantori greci, fino alle storie della buonanotte con cui ci addormentano da bambini, l’atto di narrare è un mezzo potente per veicolare [...]
La vostra azienda sta sfruttando al meglio LinkedIn?
LinkedIn è il canale social più efficace per le aziende, un punto di incontro interamente focalizzato al business che permette di condividere contenuti e comunicare al proprio network professionale. Si tratta però di uno strumento nuovo, diverso dai classici canali di comunicazione e che per funzionare non può prescindere [...]
Piano editoriale Linkedin: l’analisi della concorrenza
Come dice il nostro passerotto qui a fianco è importante avere un piano editoriale strutturato per gestire al meglio contenuti, tempi e metodi per le pubblicazioni sulla propria pagina aziendale di Linkedin. Su Linkedin chi ha un piano (editoriale) va lontanto Prima [...]
Pagine Aziendali Linkedin: Best Practices
Le Pagine aziendali di LinkedIn sono state sviluppate per dare alla vostra azienda una base e raggiungere il vostro pubblico sulla rete. Se non avete ancora creato una pagina LinkedIn per la vostra azienda, oppure l’avete creata ma non è attiva, vi state perdendo nuove connessioni, follower, dipendenti e clienti. [...]
L’Employer branding che funziona: tre esempi
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, saper attrarre i migliori talenti è fondamentale e per farlo occorre avere un employer brand attrattivo accompagnato da una solida strategia di employer branding. Secondo Beamery, il 59% dei datori di lavoro dice che l'employer branding è uno dei componenti chiave [...]
La regola delle 5 W per il piano editoriale su Linkedin
La regola delle 5 W è considerata la regola principale dello stile giornalistico, adottata ovunque sia necessario comunicare scrivendo in modo chiaro ed efficace. Questa regola è stata canonizzata dal giornalismo anglosassone, ma era già applicata in pratica fin dall’antichità da autori come Cicerone o San Tommaso d’Aquino. Le 5W [...]
Costruire un piano editoriale sulle aspettative del cliente
Un buon piano editoriale è alla base di una strategia vincente di branding Pubblicare e condividere contenuti è decisamente l’attività di social business più importante ed è fondamentale avere un approccio strategico coerente nel proprio piano editoriale. Una buona strategia di piano editoriale è alla base di una vincente strategia di [...]
Iniziare dall’onboarding a coinvolgere i dipendenti su Linkedin
Le aziende investono molto sui processi di ricerca e selezione per acquisire nuovi talenti o per strapparli alla concorrenza. Le leve abituali di stipendi e benefit continuano ad avere una loro forza attrattiva, ma da sole non bastano più. I Millennials e la Generazione Z hanno un approccio differente, [...]
Come creare una pagina Linkedin magnetica
Nella realtà lavorativa i due poli, azienda e candidato, si devono non solo attrarre, ma devono formare un'unione solida e duratura. Perché questo succeda è necessario che entrambi i poli abbiano una carica di attrazione. Il talento che tanto serve ad un'azienda ha una carica magnetica forte, tutti quelli che [...]
La struttura di un post che cattura
Quali sono i "post che funzionano" su LinkedIn? Questa domanda mi viene fatta spesso, sia per le pagine che per i profili, e se devo rispondere con una sola affermazione dico "Sono quelli che accendono una conversazione". I post sono contenuti brevi usati sui social, devono essere intensi e hanno [...]
LinkedIn, migliorare la pagina aziendale
Sapevi che potenziali clienti, talenti, investitori, dipendenti, persone che sono fan del tuo marchio visitano regolarmente la tua pagina? La tua Company Page è la hall in cui i membri di LinkedIn arrivano per essere accolti nella tua organizzazione.
Perdere il posto per un post
Il direttore di una media agency ha pubblicato questo post utilizzando un incipit volutamente provocatorio per spiegare la filosofia della propria azienda... non è stata una scelta felice L'obiettivo di Gordon Beattie era comunicare che i criteri base con cui selezionano il personale da inserire nel proprio organico sono [...]
Cos’è l’elevator pitch e perché è importante averlo su LinkedIn
Riuscire a spiegare efficacemente chi siamo nelle tre righe della presentazione di una Pagina Aziendale o di un Profilo fa tutta la differenza del mondo.
Come creare un’intestazione perfetta su Linkedin
L'intestazione della pagina aziendale su Linkedin è fondamentale per catturare l'attenzione del lettore. Istruzioni, consigli ed esempi su come migliorarla
Il brand ambassador, il volto umano del brand
Il proverbio dice “Ambasciator non porta pena” nell’attuale realtà lavorativa e sociale va completato con “ma la pena arriva se non hai l’ambasciator”.
Cos’è il Personal Branding?
Che cos'è il personal branding, a chi serve, quali sono i benefici che porta e come impostare una strategia per metterlo in pratica.
La scacchiera di LinkedIn
Il successo della Serie “The queen’s gambit” ha riportato l’attenzione sul mondo degli scacchi e qui trovate le analogie tra questo gioco e le organizzazioni aziendali.
Come costruire la propria reputazione su LinkedIn
Aziende e professionisti oggi sanno che è importante avere una presenza attiva in rete e sui social per assicurarsi un futuro
La (mia) ricetta per gestire la Company Page di LinkedIn
Avere una pagina aziendale su Linkedin è facile, per averne una che funzioni occorre impegno e amalgamare bene i corretti ingredienti.
Il ruolo del Social Ambassador
I tempi in cui ci si poneva l’amletica domanda se “esserci o non esserci” in rete sono passati, oggi nel mondo digitale di siti e social network bisogna esserci, punto.