Trascendere il Marketing: Ascoltare, Comunicare e Migliorare la Vita delle Persone
La comunicazione è un ponte che collega le persone. Quando comunichiamo con sincerità e autenticità, costruiamo rapporti di fiducia e comprensione reciproca.
La semplicità è la massima sofisticazione
La comunicazione efficace è semplice e mai banale. È semplicemente elegante! Ecco perché funziona sempre.
Perché si parla di storytelling su LinkedIn
L’arte della narrazione è uno strumento per catturare la nostra attenzione e per aiutarci a comprendere i fenomeni del mondo. Dalle pitture rupestri, alla tradizione orale dei cantori greci, fino alle storie della buonanotte con cui ci addormentano da bambini, l’atto di narrare è un mezzo potente per veicolare [...]
L’Employer branding che funziona: tre esempi
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, saper attrarre i migliori talenti è fondamentale e per farlo occorre avere un employer brand attrattivo accompagnato da una solida strategia di employer branding. Secondo Beamery, il 59% dei datori di lavoro dice che l'employer branding è uno dei componenti chiave [...]
Employee Value Proposition: le fondamenta dell’Employer Branding
“Non c’è un solo tipo di Googler. Siamo sempre alla ricerca di persone che possano portare nuove prospettive ed esperienze di vita ai nostri team. Se stai cercando un posto che valorizzi la tua curiosità, passione e voglia di imparare, se stai cercando colleghi che siano grandi pensatori desiderosi [...]
La regola delle 5 W per il piano editoriale su Linkedin
La regola delle 5 W è considerata la regola principale dello stile giornalistico, adottata ovunque sia necessario comunicare scrivendo in modo chiaro ed efficace. Questa regola è stata canonizzata dal giornalismo anglosassone, ma era già applicata in pratica fin dall’antichità da autori come Cicerone o San Tommaso d’Aquino. Le 5W [...]
Costruire un piano editoriale sulle aspettative del cliente
Un buon piano editoriale è alla base di una strategia vincente di branding Pubblicare e condividere contenuti è decisamente l’attività di social business più importante ed è fondamentale avere un approccio strategico coerente nel proprio piano editoriale. Una buona strategia di piano editoriale è alla base di una vincente strategia di [...]
Iniziare dall’onboarding a coinvolgere i dipendenti su Linkedin
Le aziende investono molto sui processi di ricerca e selezione per acquisire nuovi talenti o per strapparli alla concorrenza. Le leve abituali di stipendi e benefit continuano ad avere una loro forza attrattiva, ma da sole non bastano più. I Millennials e la Generazione Z hanno un approccio differente, [...]
Come creare una pagina Linkedin magnetica
Nella realtà lavorativa i due poli, azienda e candidato, si devono non solo attrarre, ma devono formare un'unione solida e duratura. Perché questo succeda è necessario che entrambi i poli abbiano una carica di attrazione. Il talento che tanto serve ad un'azienda ha una carica magnetica forte, tutti quelli che [...]
Linkedin per modernizzare la comunicazione interna e renderla più efficace
Una “buona comunicazione interna” migliora i rapporti in azienda, una moderna ed efficace comunicazione interna efficace la fa crescere. Quando si parla di comunicazione aziendale ci si riferisce alla gestione delle relazioni interne di un’azienda solitamente affidata a comunicati e bacheche fisiche ed elettroniche. Utili per informare i dipendenti, ma non [...]
Cosa possiamo imparare da Tom Brady ?
C'è leadership, disciplina, etica, lavoro di squadra, sacrificio, passione, motivazione, umiltà, perseveranza e molto altro nella settima vittoria di Tom Brady al Super Bowl.
Il fil rouge tra Brand Reputation ed Employer Branding
La Brand Reputation e l’Employer Branding sono due attività legate fra loro e indispensabili per trasmettere coerenza.
Il brand ambassador, il volto umano del brand
Il proverbio dice “Ambasciator non porta pena” nell’attuale realtà lavorativa e sociale va completato con “ma la pena arriva se non hai l’ambasciator”.
La scacchiera di LinkedIn
Il successo della Serie “The queen’s gambit” ha riportato l’attenzione sul mondo degli scacchi e qui trovate le analogie tra questo gioco e le organizzazioni aziendali.
La Regola del 7-38-55 nella Comunicazione online
Perché spesso la comunicazione sui social tra due soggetti è destinata all'incomprensione o all'errata interpretazione
Come costruire la propria reputazione su LinkedIn
Aziende e professionisti oggi sanno che è importante avere una presenza attiva in rete e sui social per assicurarsi un futuro
L’importanza dell’identità visiva nella comunicazione reputazionale
Chiaccherata con Anna La Tati Cervetto - Art Director, esperta di Visual e Content Strategy
Come costruire la tua Brand Reputation con la gentilezza
Una buona strategia basata su sensibilità, attenzione, pazienza e gentilezza è importante quando si pubblicano contenuti di qualsiasi genere
La (mia) ricetta per gestire la Company Page di LinkedIn
Avere una pagina aziendale su Linkedin è facile, per averne una che funzioni occorre impegno e amalgamare bene i corretti ingredienti.
Il ruolo del Social Ambassador
I tempi in cui ci si poneva l’amletica domanda se “esserci o non esserci” in rete sono passati, oggi nel mondo digitale di siti e social network bisogna esserci, punto.